Il gruppo della Vitamina E è costituito dall’insieme dei tocoferoli e tocotrienoli (elementi liposolubili), di cui il più importante, poiché dotato della massima attività biologica, è l’α-tocoferolo (alfa-tocoferolo). La principale funzione di quest’ultimo è quella di contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, agendo come un antiossidante biologico.
A cosa serve?
La vitamina E favorisce il corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare, dal momento che è in grado di diminuire il processo di aggregazione delle piastrine, e di ridurre gli emboli, le placche ed i trombi nelle arterie. La vitamina E, inoltre, con la sua azione aumenta il livello del colesterolo buono, esercitando un ulteriore effetto positivo su questo apparato. Infine, essa è un prezioso anticoagulante, perché previene le coagulazioni non desiderate del sangue, senza impedire la normale coagulazione richiesta in caso di ferite, utile a fermare un’emorragia.
Purtroppo, le stime riportano che circa 6 miliardi di persone nel mondo sono carenti di questo micronutriente essenziale. La ragione principale di tale diffusa carenza è il fatto che la maggior parte delle persone mangiano cibi prevalentemente trasformati che tendono ad essere carenti non solo di vitamina E, ma anche di molti altri antiossidanti e micronutrienti importanti tra cui i grassi salutari.
Principali Funzioni della Vitamina E:
- Funzione ANTIOSSIDANTE e IMMUNOSTIMOLANTE
- Previene le patologie CARDIOVASCOLARI
- Mantiene giovane il CERVELLO
- Alleato naturale della PELLE
Perché scegliere Exelien Biologico?
La concentrazione quantitativa di Vitamina E all’interno dell’Olio d’Oliva dipende dalle condizioni climatiche nelle zone di produzione, alla tipologia e alla cura del terreno, alle varietà (cultivar) delle olive, nonché ai metodi di estrazione utilizzati in fase di frangitura.
In BioXFarm, nello sviluppo di Exelien Biologico, abbiamo selezionato e piantato le migliori cultivar d’Italia per ottenere un prodotto che arrivasse a ottenere una quantità di α-tocoferolo corrispondente a più del doppio rispetto a un normale Olio d’Oliva*, utilizzando metodologie di produzione e conservazione al solo scopo di riuscire a ottenere e preservare un prodotto di assoluta qualità (estrazione a freddo, stoccaggio a temperatura controllata) .
Per sapere di più sulla nostra azienda, sui nostri metodi di produzione e di conservazione clicca qui.
Se, invece, vuoi sapere i criteri di coltivazione con cui salvaguardiamo i nostri uliveti e i nostri obiettivi per rispettare la natura, visita la sezione del sito dedicata alla sostenibilità agroalimentare.
